Indirizzo
Via Vasco de Gama,5
74020
Campomarino di Maruggio (TA)
Come raggiungerci
- 🚘 In auto: Uscita A14 Taranto-Lecce, direzione Maruggio. Proseguire per circa 10 km fino a Campomarino.
- 🚂 In treno: Stazione di Manduria (10 km) o di Taranto (30 km).
- ✈️ In aereo: Aeroporto di Brindisi (60 km) o Aeroporto Internazionale di Bari-Karol Wojtyla (110 km).
Cosa vedere vicino a Core Salentino Rooms
Campomarino di Maruggio è una località ricca di storia, natura e cultura. Ecco alcune delle principali attrazioni:
- 🏝️ Spiagge di Campomarino : lunghe distese di sabbia dorata, ideale per gli amanti del mare. Il mare cristallino offre diverse sfumature di azzurro, rendendo la spiaggia perfetta per nuotare e rilassarsi. Disponibili sia lidi privati che spiagge libere.
- 🌿 Dune di Campomarino: Un’ ‘area protetta di 41 ettari, caratterizzata da dune alte fino a 12 metri e una ricca vegetazione di macchia mediterranea.Le dune offrono un habitat naturale per diverse specie e sono ideali per passeggiate immersi nella natura.
- 🏰 Torre Moline: Una torre di avvistamento costruita nel XV secolo per difendere la costa dagli attacchi saraceni. Oggi, la torre ospita il Museo dell’Archeoplastica, inaugurato nel 2023, che espone opere d’arte realizzate con materiali riciclati.
… e tanto altro ancora…
🌍 Vicino alle Meraviglie della Puglia
Campomarino di Maruggio è il punto di partenza ideale per esplorare alcune delle località più affascinanti della Puglia, tra mare cristallino, borghi bianchi e paesaggi da cartolina.
A pochi minuti d’auto potrai raggiungere le seguenti località:
🏖️ Località di mare
- San Pietro in Bevagna: (10km – 20 minuti) Lunghe spiagge libere, acqua trasparente e fondale basso. Ideale per famiglie e relax totale.
- Punta Prosciutto (19km – 30 min) – Spiagge bianche e acque trasparenti, tra le più belle del Salento.
- Torre Lapillo e Porto Cesareo (25km – 40 min) – Lidi attrezzati, fondali bassi e mare turchese.
- Gallipoli (62km – 1 h) – Centro storico su isola, movida estiva, spiagge dorate.
- Otranto (98km – 1 h 30 min) – Città costiera ricca di fascino, con il Castello Aragonese e la Cattedrale dei mosaici, affacciata su un mare cristallino.
- Cava di Bauxite (99km – 1 h 20 min) – Un paesaggio naturale mozzafiato all’interno di una cava di bauxite.
- Grotta della Poesia ( 88km – 1h 20 min) – Una delle piscine naturali più belle e suggestive del Salento.
- Riserva Naturale di Torre Guaceto (63km -1 h 15 min) – Un’oasi naturale protetta tra dune, sentieri e mare incontaminato.
🏛️ Borghi e Città d’Arte
- 🍷 Manduria – 15 minuti : Famosa per il vino Primitivo e le antiche mura messapiche.
- 🏛️ Taranto – 45 minuti: La “città dei due mari”, ricca di storia greca e romana, con il Castello Aragonese, il Ponte Girevole e il Museo Archeologico Nazionale (MARTA).
- 🏛️ Lecce – 1 ora :La “Firenze del Sud”: barocco spettacolare, piazze vivaci e atmosfera unica.
- 🏞️ Polignano a Mare – 1 ora e 30: Scorci mozzafiato a picco sul mare, centro storico incantevole, patria di Domenico Modugno.
- 🏡 Ostuni – 1 ora e 30: “La Città Bianca”, affacciata sull’Adriatico, celebre per il suo centro storico candido e le viuzze panoramiche.
- 🍞 Altamura – 1 ora e 50: Famosa per il pane DOP e per la Cattedrale di epoca sveva, fondata da Federico II.
- 🏝️ Città del Basso Salento (Santa Cesarea Terme, Castro, Santa Maria di Leuca ecc…) – 1 ora e 45: La punta estrema della Puglia, con coste rocciose, fari storici e spiagge incontaminate.
- 🏘️ Locorotondo e Alberobello (1 h 30 min) – I famosi trulli, la Valle d’Itria e borghi bianchi incantevoli.
- 🗺️ Matera (1 h 45 min) – Patrimonio UNESCO, famosa per i suoi Sassi scavati nella roccia.
... e tante altre meraviglie ancora…